* Contratto di licenza software (SLA): Il presente Accordo delinea i termini e le condizioni per l'utilizzo del software, incluso il numero di utenti consentiti.
* Potrebbe specificare una licenza utente concorrente , consentendo a un numero fisso di utenti di accedere al software contemporaneamente.
* Potrebbe anche includere disposizioni sull'accesso remoto e il numero di utenti simultanei consentiti tramite un server.
* Accordo sul livello di servizio (SLA): Questo accordo è di solito tra un fornitore di servizi e un cliente, che delinea le prestazioni e la disponibilità del servizio, che può includere il software ospitato sul server.
* Può includere garanzie riguardanti il numero di utenti simultanei , tempo di risposta e tempo di attività.
* Accordo di licenza per l'utente finale (Eula): Questo è un tipo specifico di SLA che si applica agli utenti finali del software. Può anche includere termini relativi all'accesso a più utenti.
Oltre a questi accordi, potresti anche incontrare termini specifici come:
* Licenza multiutente: Ciò concede l'accesso al software a più utenti.
* Licenza utente concorrente: Ciò limita il numero di utenti che possono accedere al software contemporaneamente.
* Licenza di rete: Ciò consente agli utenti di accedere al software su una rete.
* Licenza di accesso remoto: Ciò consente agli utenti di accedere al software da posizioni remote.
Pertanto, è importante rivedere attentamente i termini e le condizioni specifici dell'accordo di licenza per il software in questione per comprendere le limitazioni e le autorizzazioni relative all'accesso a più utenti.
Ricorda: È sempre meglio consultare un professionista legale per assicurarti di essere conforme ai termini di qualsiasi accordo di licenza software.
software © www.354353.com