Ecco alcune alternative:
* Aggiornamento a una versione più recente di Windows Movie Maker: Windows Movie Maker 2012 è disponibile per Windows 7 e 8. Offre più funzionalità, inclusa la possibilità di aggiungere effetti sonori.
* Usa un software di editing video diverso: Molti programmi di editing video gratuiti e a pagamento offrono funzionalità avanzate come effetti sonori, transizioni e altro ancora. Le opzioni popolari includono:
* OpenShot: Free e open-source.
* DAVinci Resolve: Potente e gratuito per l'uso di base.
* Shotcut: Free e open-source.
* HitFilm Express: GRATUITO con funzionalità limitate.
* Usa gli editori di video online: Servizi come Kapwing o Wevideo ti consentono di modificare i video online e spesso includono librerie di effetti sonori.
Per aggiungere effetti sonori in una versione più recente di Windows Movie Maker o di altri software di editing video, di solito segui questi passaggi:
1. Importa il tuo video e qualsiasi audio desiderato: Aggiungi il tuo video e qualsiasi musica che desideri utilizzare come sfondo.
2. Trova una libreria di effetti sonori: Molti programmi di editing video sono dotati di biblioteche sonore incorporate. Puoi anche trovare biblioteche gratuite online.
3. Aggiungi l'effetto sonoro: Trascina e lascia cadere l'effetto sonoro desiderato dalla libreria sulla sequenza temporale video in cui si desidera che riprodisca.
4. Regola il volume e i tempi: Usa gli strumenti di modifica per regolare il volume e la durata dell'effetto sonoro per adattarsi al tuo video.
Questi passaggi possono variare a seconda del software che stai utilizzando, ma generalmente forniscono una buona panoramica del processo.
software © www.354353.com