1. Controlla la tua connessione Internet:assicurati che la tua connessione Internet sia stabile. Riavvia il router o il modem, se necessario, e controlla le connessioni dei cavi.
2. Disattiva temporaneamente il software di sicurezza:a volte i software di sicurezza, come firewall o programmi antivirus, possono interferire con la connessione di Chrome. Disattiva temporaneamente questi programmi e controlla se il problema persiste.
3. Disattiva le estensioni del browser:alcune estensioni o componenti aggiuntivi del tuo browser possono causare problemi di connessione. Disattiva tutte le estensioni e prova a caricare la pagina web. Se il problema viene risolto, riattiva le estensioni una per una per identificare quella problematica.
4. Cancella cache e cookie del browser:a volte, cache e cookie danneggiati possono causare errori di connessione. Cancella i dati di navigazione, inclusi cache, cookie e immagini.
5. Aggiorna Chrome:assicurati di utilizzare la versione più recente di Google Chrome. Vai alla sezione "Informazioni su Chrome" nelle impostazioni del browser per verificare la presenza di aggiornamenti e installarli se disponibili.
6. Ripristina le impostazioni di rete:se il problema persiste, prova a ripristinare le impostazioni di rete. Questo può essere fatto cercando "Reimpostazione rete" nella barra di ricerca di Windows ed eseguendo lo strumento di risoluzione dei problemi.
7. Svuota cache DNS:apri il prompt dei comandi come amministratore e digita il seguente comando:"ipconfig /flushdns" senza virgolette. Riavvia Chrome dopo aver svuotato la cache DNS.
8. Controlla Windows Firewall:assicurati che Google Chrome sia consentito tramite Windows Firewall. Vai all'opzione "Consenti un'app tramite Windows Firewall" nel Pannello di controllo e assicurati che Chrome sia aggiunto all'elenco.
9. Scansiona il tuo computer alla ricerca di malware:le infezioni da malware possono causare vari problemi di connessione. Utilizza un programma antivirus o Windows Defender per eseguire una scansione completa del tuo computer.
10. Ripristina le impostazioni di Chrome:se nessuna delle soluzioni di cui sopra funziona, puoi provare a ripristinare Chrome alle impostazioni predefinite. Vai su "Impostazioni> Avanzate> Ripristina e pulisci" e fai clic su "Ripristina le impostazioni ai valori predefiniti originali".
Se il problema persiste nonostante questi passaggi, ti consigliamo di contattare il tuo fornitore di servizi Internet o l'assistenza di Chrome per ulteriore assistenza.
Domanda © www.354353.com