Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Risolvere gli errori del computer >> .

Un comando corregge gli errori del file system e recupera i dati da settori cattivi?

Il comando che stai cercando è chkdsk (abbreviazione di "controlla disco").

chkdsk è un comando incorporato in Windows che esegue le seguenti funzioni:

* Controlla gli errori del file system: Analizza la struttura del file system su un'unità e identifica e risolve eventuali errori logici.

* recupera i dati persi: Se possibile, tenta di recuperare i dati da settori cattivi, sebbene ciò non abbia sempre successo.

* segna i settori cattivi: Se incontra settori cattivi, li contrassegnerà come inutilizzabile per prevenire la perdita di dati.

come usare chkdsk:

1. Apri Prompt dei comandi: Cerca "CMD" nella barra di ricerca di Windows ed eseguila come amministratore.

2. Digita il comando: La sintassi di base è:`chkdsk [lettera di unità]:/f /r`

* [Drive Letter]: Sostituisci questo con la lettera di unità che desideri controllare.

* /f: Risolvi gli errori del file system.

* /r: Individua i settori cattivi e recupera informazioni leggibili.

3. Premere Invio: Il processo inizierà.

Note importanti:

* Il funzionamento di chkdsk richiede tempo: Soprattutto se l'unità è grande o ha molti errori.

* Assicurati di avere il backup: Se hai problemi significativi, è una buona idea eseguire il backup dei file importanti prima di eseguire Chkdsk.

* Non interrompere il processo: Lascia che Chkdsk corresse fino al completamento. L'arresto a metà strada potrebbe portare a un'ulteriore perdita di dati.

Ricorda, Chkdsk è uno strumento potente, ma non è un proiettile magico. Se si hanno gravi problemi del disco, potrebbe essere necessario un servizio di recupero dei dati professionale.

 

Domanda © www.354353.com