Cos'è un virus informatico?
Un virus informatico è un pezzo di codice dannoso progettato per replicarsi e diffondersi da un dispositivo all'altro. Pensalo come un virus biologico, ma invece di infettare le cellule, infetta file e programmi sul tuo computer.
Tipi comuni di virus ed esempi:
* Virus del settore di avvio: Questi virus infettano il settore di avvio del disco rigido, rendendo il tuo computer incapace di iniziare correttamente.
* Esempio: Il virus del "cervello", uno dei primi virus del PC mai scoperto.
* File Infect Viruss: Questi virus si collegano a file eseguibili (come programmi o documenti). Quando si apre il file infetto, il virus si attiva.
* Esempio: Il virus "Melissa", che si è diffuso rapidamente tramite allegati e -mail e ha causato una significativa interruzione.
* Macro virus: Questi virus sfruttano la funzione macro in applicazioni come Microsoft Word. Si diffondono spesso attraverso documenti infetti.
* Esempio: Il virus del "concetto", uno dei primi e più diffusi virus macro.
* Trojan Horses: Pur non essendo tecnicamente virus (non si autorempono su di sé), i trojan si travestono come software legittimo per indurti a installarli. Una volta dentro, possono rubare i dati, dare il controllo degli hacker o causare altri danni.
* Esempio: Il Trojan "Zeus", famigerato per aver rubato le credenziali bancarie.
* vermi: A differenza dei virus, i worm non hanno bisogno di attaccarsi a un file per diffondersi. Possono auto-replicarsi e viaggiare attraverso le reti, sfruttando spesso le vulnerabilità della sicurezza.
* Esempio: Il worm "iloveyou", che si è diffuso attraverso gli allegati e -mail e ha causato danni miliardi di dollari.
Nota importante: Questo non è un elenco esaustivo. Nuovi tipi di virus e malware sono costantemente emergenti.
Proteggiti:
* Installare il software antivirus rispettabile e tenerlo aggiornato.
* Sii cauto sull'apertura degli allegati e -mail, in particolare da mittenti sconosciuti.
* Non fare clic su collegamenti sospetti.
* Mantieni il sistema operativo e il software patchati con gli ultimi aggiornamenti di sicurezza.
Domanda © www.354353.com