Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> virus informatici >> .

Quali sono alcune delle motivazioni alla base delle violazioni del malware e della sicurezza?

motivazioni dietro malware e violazioni della sicurezza:

guadagno finanziario:

* Furto finanziario: Rubare denaro, informazioni sulla carta di credito, credenziali bancarie e altre attività finanziarie.

* Ransomware: Critting di dati e pagamento esigente per la sua decrittazione.

* Mining di criptovaluta: Utilizzo di dispositivi infetti per estrarre le criptovalute a conoscenza del proprietario.

* Fare clic sulla frode: Generare clic falsi sugli annunci per guadagno finanziario.

* Estorsione dei dati: Rubare dati sensibili e minacciare di rilasciarli a meno che non venga pagato un riscatto.

Spionage e raccolta di informazioni:

* spionaggio del governo: Raccogliere informazioni su governi stranieri, società o individui.

* spionaggio aziendale: Rubare segreti commerciali, proprietà intellettuale e informazioni competitive.

* Hacktivism: Motivato dall'attivismo politico o sociale, spesso mira a governi o organizzazioni.

* guadagno personale: Raccogliere informazioni su individui per ricatto, molestie o altri scopi dannosi.

interruzione e distruzione:

* CyberWarfare: Lanciare attacchi contro infrastrutture critiche, reti governative o sistemi militari.

* Sabotage: Interrompere le operazioni, distruggere i dati o causare danni ai sistemi informatici.

* Vandalismo: Defacare i siti Web, diffondere disinformazione o causare altre forme di interruzione digitale.

gratificazione e riconoscimento personale:

* Fame e notorietà: Alla ricerca di riconoscimenti per le capacità di hacking, spesso attraverso vantaggi pubblici o manifestazioni.

* Sfida: Hacking come sfida tecnica, cercando di sfruttare le vulnerabilità e dimostrare le loro capacità.

* Ideologia: Spinti da ideologie estremiste, come la supremazia bianca o i sentimenti antiestablishment.

Altre motivazioni:

* Influenza politica: Manipolare l'opinione pubblica, influenzare le elezioni o diffondere propaganda.

* Ingegneria sociale: Sfruttare la psicologia umana per ottenere l'accesso a sistemi o informazioni.

* Curiosità: Esplorare e sperimentare sistemi informatici e vulnerabilità.

È importante notare che le motivazioni possono sovrapporsi e sono spesso complesse. Alcuni attacchi possono avere motivazioni multiple e le linee tra loro possono sfuggire.

 

Domanda © www.354353.com