Ecco una rottura di come funziona:
* VLAN (reti di aree locali virtuali): VLANS Dispositivi logicamente separati su una rete, anche se sono fisicamente collegati allo stesso interruttore. Ciò migliora la sicurezza e semplifica la gestione della rete.
* Trunking: Il trunking è un meccanismo che consente a un singolo collegamento fisico di trasportare traffico da più VLAN. Ciò si ottiene etichettando ogni frame con un identificatore VLAN (ID VLAN).
* Taging VLAN: Ogni frame trasmesso su un collegamento del bagagliaio viene contrassegnato con un ID VLAN specifico. Questo tag consente al dispositivo di ricezione di determinare la VLAN a cui il frame appartiene e lo inoltra di conseguenza.
Ecco alcune caratteristiche chiave di un link del bagagliaio:
* Efficienza: Il trunking elimina la necessità di collegamenti fisici separati per ciascuna VLAN, risparmiando le risorse di cablaggio e porte.
* Scalabilità: Il trunking consente l'espansione delle VLAN senza richiedere modifiche all'infrastruttura fisica.
* Sicurezza: Il trunking aiuta a isolare il traffico da diverse VLAN, migliorando la sicurezza della rete.
Protocolli di trunking comuni:
* 802.1q: Il protocollo di trunking più comune, utilizza un tag a 4 byte per identificare le VLAN.
* ISL (link inter-switch): Un protocollo di trunking proprietario sviluppato da Cisco.
In sintesi:
Un collegamento a trunk è un prezioso componente di rete che consente il trasporto efficiente e sicuro del traffico da più VLAN su un singolo collegamento fisico. È una tecnologia cruciale per reti moderne, scalabili e sicure.
networking © www.354353.com