1. Strumenti di fogli di calcolo integrati:
* Microsoft Excel:
* Spelling e Checker grammaticale: Vai alla scheda "Recensione" e fai clic su "Spelling &Grammar". Ciò evidenzierà potenziali errori e offrirà suggerimenti.
* Autocorrect: Excel ha una funzione di correzione automatica integrata che correggerà automaticamente errori di battitura e errori di errore comuni.
* fogli di Google:
* Spelling e Checker grammaticale: Vai su "Strumenti" -> "ortografia e grammatica." Puoi personalizzare le opzioni di Checker qui.
* Smart Compose (in Google Documenti): Sebbene non sia direttamente nei fogli di Google, puoi copiare e incollare il tuo testo in Google Documenti, dove Smart Compose offre suggerimenti in tempo reale per ortografia, grammatica e punteggiatura.
2. Checkers di grammatica di terze parti:
* Grammarly: Grammarly è un popolare controllo grammaticale con una versione gratuita e opzioni a pagamento che offrono più funzionalità. È possibile utilizzare la loro estensione del browser o l'app desktop per controllare il testo del foglio di calcolo.
* ProWritingAid: ProWritingAid fornisce un'analisi grammaticale e di stile approfondita, che può essere utile per la scrittura complessa. Offre anche una prova gratuita.
* Editor Hemingway: Hemingway Editor è un ottimo strumento per semplificare la tua scrittura e renderlo più conciso. È uno strumento basato sul Web che può essere utilizzato per controllare il testo del foglio di calcolo.
3. Utilizzando un editor di testo:
* Puoi copiare e incollare il testo dal tuo foglio di calcolo in un editor di testo come Blocco note, TextEdit o Microsoft Word. Questi redattori hanno spesso controllori ortografici integrati.
* Microsoft Word: Word ha un robusto controllo ortografico e un controllo della grammatica che può essere utilizzato per correggere il testo. Tuttavia, è importante notare che anche Word potrebbe non gestire la formattazione dal tuo foglio di calcolo.
Considerazioni importanti:
* Il contesto conta: Ricorda sempre che i Chettrici ortografici e i Chegger di grammatica non sono perfetti. Si basano su algoritmi e potrebbero non capire sempre il contesto della tua scrittura.
* La correzione di bozze è cruciale: Registra sempre il tuo lavoro manualmente dopo aver usato un controllo per catturare eventuali errori che il Checker potrebbe perdere.
Suggerimenti:
* Scegli lo strumento migliore: Seleziona il controllo ortografico o il controllo della grammatica che si adatta meglio alle tue esigenze e budget.
* Personalizza le impostazioni: Molti checker ti consentono di personalizzare le impostazioni, come la lingua e il dizionario utilizzato.
* Suggerimenti di recensione: Rivedi sempre i suggerimenti forniti dal controllo prima di accettarli.
Utilizzando questi metodi e ricordando di correggere il lavoro, puoi assicurarti che il testo nel tuo foglio di calcolo sia privo di errori e facile da capire.
software © www.354353.com