Formato rapido:
* Scopo: Utilizzato principalmente per cancellare la tabella di allocazione dei file (FAT) o i metadati del file system.
* Rimozione dei dati: In realtà non cancella i dati sull'unità, solo le informazioni che indicano al sistema operativo in cui si trovano i file.
* Velocità: Molto veloce, poiché deve solo riscrivere il file system.
* Recupero: I dati possono potenzialmente essere recuperati utilizzando il software di recupero dati.
* Utilizzo: Utile per preparare rapidamente un'unità da utilizzare con un nuovo file system o durante la formattazione di un'unità con errori nel file system.
Formato completo:
* Scopo: Cancella accuratamente tutti i dati da un dispositivo di archiviazione, inclusi file system, file di dati e eventuali file nascosti.
* Rimozione dei dati: Sovrascrive tutti i settori dell'unità con zeri (o altri schemi), rendendo significativamente più difficile recuperare i dati.
* Velocità: Molto più lento di un formato rapido, in quanto deve scrivere su ogni settore sull'unità.
* Recupero: Il recupero dei dati è significativamente più difficile ma non impossibile, a seconda del metodo utilizzato e della tecnologia impiegata.
* Utilizzo: Consigliato per le situazioni in cui la sicurezza dei dati è fondamentale, ad esempio prima di vendere, donare o riciclare un'unità.
ecco una semplice analogia:
Immagina una biblioteca. Un formato rapido è come cancellare il catalogo della biblioteca:non sai più dove si trovano i libri, ma i libri stessi sono ancora lì. Un formato completo è come bruciare la biblioteca:tutti i libri (dati) vengono distrutti.
Nota importante: Entrambi i formati cancelleranno tutti i dati sull'unità. Prima della formattazione, assicurarsi di aver eseguito il backup di eventuali dati importanti.
software © www.354353.com