Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Società di sviluppo software >> .

Per ridurre al minimo il rischio di sviluppo del software selezionare un appaltatore che?

Per ridurre al minimo il rischio di sviluppo del software, selezionare un appaltatore che:

1. Possiede esperienza e competenza pertinenti:

* Comprovato track record: Cerca un appaltatore con una storia di completare con successo progetti simili ai tuoi.

* Conoscenza del dominio: Assicurati che comprendano il tuo settore e le sfide tecniche specifiche coinvolte.

* Competenza del team: Valuta le competenze e l'esperienza del team di sviluppo proposto.

2. Enfatizza la chiara comunicazione e collaborazione:

* Comunicazione aperta: Stabilire canali di comunicazione chiari e protocolli. Riunioni e aggiornamenti regolari sono cruciali.

* Approccio collaborativo: L'appaltatore dovrebbe essere disposto a lavorare a stretto contatto con il tuo team e incorporare feedback.

* Documentazione trasparente: Tutti i dettagli, i requisiti e i progressi del progetto dovrebbero essere documentati e accessibili.

3. Dimostra forti capacità di gestione dei progetti:

* Metodologie definite: Il contraente dovrebbe avere una comprovata metodologia di gestione del progetto (ad es. Agile, cascata).

* Piani di gestione dei rischi: Dovrebbero essere in grado di identificare potenziali rischi e sviluppare strategie di mitigazione.

* Timeline affidabili: Assicurarsi che possano consegnare nei tempi previsti e incontrare traguardi concordati.

4. Dà la priorità alla garanzia e ai test della qualità:

* Procedure di test rigorose: L'appaltatore dovrebbe avere un piano di test completo per garantire la qualità del software.

* Monitoraggio e risoluzione del bug: Dovrebbero avere un processo per identificare, monitorare e fissare prontamente i bug.

* Recensioni e audit del codice: Assicurarsi che abbiano controlli di qualità in atto durante il processo di sviluppo.

5. Offre modelli di coinvolgimento flessibili e scalabilità:

* adattabile alle tue esigenze: Scegli un appaltatore in grado di regolare il loro modello di coinvolgimento (ad esempio, a prezzo fisso, tempo e materiali) per adattarsi al tuo progetto.

* Risorse scalabili: Dovrebbero essere in grado di ridimensionare il loro team su o giù, se necessario per soddisfare i requisiti in evoluzione.

* Flessibilità in termini di pagamento: Il contraente dovrebbe essere disposto a negoziare termini di pagamento che sono vantaggiosi per entrambe le parti.

6. Ha una buona reputazione e riferimenti:

* Riconoscimento del settore: Cerca premi, certificazioni o riconoscimenti del settore che convalidano le loro competenze.

* Testimonianze client: Cerca feedback da clienti precedenti sulla loro esperienza di lavoro con l'appaltatore.

* Riferimenti: Contatta i clienti precedenti per verificare le loro affermazioni e ottenere approfondimenti di prima mano.

7. Offre supporto e manutenzione post-sviluppo:

* Supporto continuo: Il contraente dovrebbe essere disponibile per fornire supporto tecnico e manutenzione dopo il completamento del progetto.

* Aggiornamenti e miglioramenti: Dovrebbero essere in grado di gestire aggiornamenti e miglioramenti futuri al software.

* Partnership a lungo termine: Un buon appaltatore può diventare un prezioso partner a lungo termine per le esigenze di sviluppo del software.

Concentrandosi su questi fattori, puoi aumentare le possibilità di trovare un appaltatore affidabile ed esperto che può aiutarti a ridurre al minimo il rischio di sviluppo e raggiungere gli obiettivi del progetto.

 

software © www.354353.com