1. TablePress
* Migliore per: Versatilità complessiva e facilità d'uso.
* Funzionalità chiave:
* Crea tabelle in un'interfaccia simile a un foglio di calcolo.
* Importa dati da fogli Excel, CSV, HTML e Google.
* Ordina, filtra e tavoli paginati.
* Aggiungi formule e calcoli.
* Ampie opzioni di personalizzazione per lo stile.
* Grande comunità per supporto ed estensioni.
2. Generatore di tabelle di dati per supsystic
* Migliore per: Creazione di tabelle dinamiche e interattive.
* Funzionalità chiave:
* Design reattivo per la visualizzazione mobile.
* Filtro e ricerca avanzati.
* Possibilità di modificare i dati della tabella direttamente dal frontend.
* Creazione di tavoli front-end.
* Si integra con diverse fonti di database.
3. Tabelle ninja
* Migliore per: Modelli da tavolo belli e pre-progettati.
* Funzionalità chiave:
* Builder da tavolo drag-and-drop.
* Tabelle reattive e adatte ai dispositivi mobili.
* Importa i dati dai fogli CSV e Google.
* Opzioni di styling di base e temi pre-costruiti.
* Formattazione condizionale per evidenziare i dati.
4. WP Table Manager
* Migliore per: Gestire un gran numero di tabelle con funzionalità avanzate (la versione a pagamento offre di più).
* Funzionalità chiave:
* Interfaccia simile a Excel per la modifica della tabella.
* Generazione del grafico dai dati della tabella.
* Sincronizzazione del database (per una gestione più complessa dei dati).
* Gestione del ruolo dell'utente per l'accesso alla tabella.
* Tabelle di importazione/esportazione in vari formati.
5. Post Table Pro
* Migliore per: Creazione di tabelle da post e pagine esistenti di WordPress.
* Funzionalità chiave:
* Genera automaticamente le tabelle dal contenuto post.
* Visualizza i dati in base a tipi e tassonomie personalizzati.
* Personalizza le colonne e l'aspetto della tabella.
* Utile per creare directory, cataloghi ed elenchi.
Come scegliere il plug -in della tabella giusta:
1. Complessità della tabella: Per le tabelle semplici, potrebbero essere sufficienti le tabelle da tavolo o ninja. Per esigenze più complesse (filtraggio, ordinamento), considerare il generatore di tabelle di dati o la versione gratuita di WP Table Manager.
2. Requisiti di progettazione: Se hai bisogno di tavoli visivamente accattivanti, i tavoli Ninja offre grandi modelli.
3. Abilità tecniche: Se ti senti a tuo agio con un po 'di codice, la flessibilità del generatore di tabelle di dati è potente.
4. Fonte dati: Se è necessario estrarre i dati dai post esistenti, Post Table Pro è un'ottima opzione.
Note importanti:
* Performance: Le tabelle grandi o complesse possono influire sulla velocità di carico della pagina. Scegli i plugin noti per l'ottimizzazione e considera l'utilizzo dei plugin di memorizzazione nella cache.
* reattività mobile: Assicurati che il plug -in scelto crea tabelle che visualizzano bene su tutti i dispositivi.
* Supporto: Controlla i forum di supporto del plugin e la documentazione per la reattività e la disponibilità.
Sperimenta alcuni plug -in da tavolo gratuiti per vedere quali si adatta meglio al tuo flusso di lavoro e alle esigenze specifiche del tuo sito Web WordPress.
software © www.354353.com